«...
PAGINA PRECEDENTE
Limiti di velocità con bimbi a bordo
I motocicli a 2 e 3 ruote con a bordo bambini di statura inferiore a 1,5 metri non può superare i 60 km/h o i limiti minimi se superiori a 60 km/h. Le disposizioni si applicano 90 giorni dopo l'approvazione di un decreto ministeriale ad hoc
Bici sui marciapiedi
Consentita la sosta delle biciclette sui marciapiedi e all'interno delle aree pedonali in mancanza di appositi parcheggi. Le bici non devono recare intralcio ai pedoni e ai disabili. Se si circola in bici fuori dei centri abitati dopo il tramonto e fino all'alba o in galleria è necessario indossare giubbotto o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.
TEMI CALDI
COSA È PASSATO
Permesso di guida a ore
Chi ha subito il ritiro della patente può ottenere dal prefetto un permesso di guida a ore, al massimo di 3 ore giornaliere per documentate ragioni di lavoro o per motivi sociali. Il periodo di sospensione della patente viene aumentato delle ore nelle quali è stata consentita la guida.
Pene alternative alla sospensione
Pene alternative al carcere e alle sanzioni pecuniarie per i conducenti fermati in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti, che non abbiano provocato incidenti: su richiesta al prefetto la pena detentiva o pecuniaria può essere sostituita, per non più di una volta, con lavori di pubblica utilità. La durata è pari alla sanzione detentiva irrogata e alla conversione della pena pecuniaria che vale 250 euro per giorno di lavoro.
Licenziamento autisti ubriachi
È giusta causa di licenziamento dei conducenti la revoca della patente disposta a seguito di guida sotto l'influsso di alcool.
Precursori in bar e ristoranti
I locali che servono alcolici devono mettere a disposizione un apparecchio di rilevamento del tasso alcol emico per verificare volontariamente il proprio stato di idoneità alla guida.
No agli alcolici in autostrada la notte
Obbligo in autostrada di non vendere alcolici nelle aree di servizio, nel corso della notte.
COSA NON È PASSATO
Nessuna modifica ai 150 all'ora
Non si potrà pigiare l'acceleratore fino a 150 all'ora: è stata bocciata la modifica alla norma già in vigore sui 150 all'ora in strade a 3 corsie con tutor, mai attuata dai concessionari. La norma bocciata prevedeva che la decisione fosse presa anche dai concedenti delle strade. Un ordine del giorno rinvia la materia al Governo.
Salta la patente speciale per le auto blu
Eliminata la norma che consentiva a 300 autisti di auto blu di organi costituzionali e istituzionali di avere una patente speciale, dalla quale decurtare i punti. Da molti era considerata una licenza di correre su richiesta dei politici.
No allo sconto sulle multe
Bocciato lo sconto di un terzo sulle multe, per pagamenti effettuati entro 10 giorni dalla contravvenzione
Tutte le novità del nuovo codice della strada
Vota le 10 modifiche al codice della strada che impattano sulla vita quotidiana
SONDAGGIO / Le 10 novità sulla sicurezza stradale da giudicare
Via libera della Camera al Dl incentivi